Termoregolazione e Contabilizzazione del calore in Sardegna: obbligo entro il 31 dicembre 2016
Entro il 31 dicembre 2016 i condomini dotati di impianto di riscaldamento centralizzato sono obbligati ad installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore.
L’obiettivo di questo intervento è quello di dotare gli appartamenti di un sistema di gestione autonomo che consenta agli inquilini di gestire il riscaldamento domestico. Grazie alla termoregolazione infatti, è possibile impostare la temperatura desiderata in ciascun ambiente, oppure spegnere il riscaldamento se non è necessario.
Con la ripartizione dei consumi, calcolata tramite i dati forniti dal contabilizzatore, i condomini pagheranno solo i consumi reali.
Shardana Smart Energy offre il servizio di termoregolazione e contabilizzazione del calore in Sardegna proponendo un contabilizzatore innovativo, il ripartitore Nexar.
Con il ripartitore Nexar si evitano le installazioni scomode sulla facciata del termosifone. Il ripartitore Nexar si installa direttamente sulla valvola termostatica e, grazie ad una sonda, conteggia con precisione i consumi. Rispetto ai contabilizzatori tradizionali, Nexar esegue il conteggio solo se c’è reale flusso di acqua nel radiatore. Quando nell’ambiente si raggiunge la temperatura desiderata, la valvola termostatica spegne il radiatore ed il ripartitore ferma il conteggio.
“La ripartizione delle spese di riscaldamento secondo Nexar
Con il nostro sistema innovativo (Patent Pending) riteniamo di aver realizzato il miglior ripartitore di calore per rendere realmente autonomo ogni appartamento in condominio con riscaldamento centralizzato.
Grazie alla tecnologia esclusiva di Nexar, i ripartitori di calore NXR sono gli unici garantiti contro ogni antimanomissione (punto debole dei classici ripartitori). Questo assicura e garantisce sempre l’ equa suddivisione delle spese di riscaldamento. Inoltre grazie al nostro sensore ultrasensibile, calcoliamo i consumi termici esclusivamente in corrispondenza dell’apertura della valvola termostatica, misurando gli effettivi secondi di prelievo del fluido termico.
In questo modo eliminiamo definitivamente ogni variabile esterna che possa influenzare la corretta suddivisione dei consumi, infatti il ripartitore di calore NXR 100 è l’ unico in grado di non contabilizzare gli apporti gratuiti di calore provenienti da sorgenti esterne quali sole, caminetti, forni, phon e dispositivi elettrici.
Il ripartitore di calore NXR 100 è realizzato in conformità alla norma UNI EN 834.
La tecnologia di Nexar è completamente wireless, non necessita di opere murarie o altre opere invasive.”
MAGGIORI INFORMAZIONI SU NEXAR
Quali sono gli interventi da eseguire per la termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini?
L’intervento non riguarderà solo il radiatore o l’unità di distribuzione di ogni appartamento. Infatti, occorrerà adeguare il sistema di circolazione, che deve adeguarsi ad una domanda variabile in quanto alcune o molte valvole spegneranno i termosifoni al raggiungimento della temperatura ambiente desiderata e di conseguenza si avrà meno richiesta di energia. Inoltre, occorre pulire dalle impurità tutto il circuito di distribuzione fino ai radiatori. ATTENZIONE, non si parla di un semplice scarico dell’acqua del circuito, ma di una pulizia tramite specifici additivi. La mancata pulizia dell’impianto comporterà un rapido logorio delle valvole ed il rischio di doverle sostituire dopo poco tempo.
Inoltre, l’intervento deve essere supportato da un Progetto:
I servizi che offre la Shardana Smart Energy per la Termoregolazione e la Contabilizzazione del Calore nei condomini sono i seguenti:
– Progettazione del sistema secondo quanto previsto dalla normativa
– Fornitura ed installazione della termoregolazione e del sistema di contabilizzazione
– Adeguamento del sistema di circolazione e pulizia dell’impianto
– Bollettazione (possibile anche in totale autonomia da parte del condominio)
Contattaci subito per un sopralluogo nel tuo condominio!